
Il Calabrone asiatico (Vespa velutina nigrithorax)
PREVENZIONE: PER EVITARE DI ESSERE PUNTI DAGLI IMENOTTERI

-
evitare di indossare abiti larghi, di colore scuro, sgargiante o con motivi floreali;
-
non viaggiare in automobile con i finestrini aperti;
-
in caso di contatto con api, vespe o calabroni restare calmi e, se possibile immobili;
-
usare cautela quando si lavora all’aperto, in soffitta o sui cornicioni dei tetti;
-
far bonificare da personale esperto eventuali nidi nei pressi della propria abitazione;
-
applicare le zanzariere alle finestre di casa;
-
coprire cibi e bevande;
-
evitare di usare profumi, lacca per capelli o creme;
-
non bere direttamente dalle lattine aperte;
-
sigillare i rifiuti;
-
non usare mai gli insetticidi per zanzare o altri insetti poiché la loro azione è lenta e di solito gli imenotteri riescono a pungere chiunque si trovi nelle vicinanze prima di morire.
Testo a cura del gruppo Imenotteri della Regione Friuli Venezia Giulia (I): Barbara Alessandrini, Irene Berti, Rossella Cifaldi, Marco Confalonieri, Lucia Crapesi, Marco De Carli, Rossana Della Porta, Aba Pettinelli, Federico Reccardini, Giancarlo Tondolo Gherbezza, Danilo Villalta, Gianna Zamaro, Paolo Zucca
Images credits: head macro and background (Gilles San Martin from Namur, Belgium - Asian hornet, CC BY-SA 2.0); nido primario (Francis Ithurburu - Own work, CC BY-SA 3.0); nido secondario (Paula jorge - Own work, CC BY-SA 4.0); distribuzione (Perrard A, Arca M, Rome Q, Muller F, Tan J, Bista S, et al. (2014) PLoS ONE 9(4): e94162. doi:10.1371/journal.pone.0094162 ); mounted speciment (Didier Descouens - Own work, CC BY-SA 4.0)